domenica, Febbraio 17, 2019
Ultimo:
  • Keep left. Quello che non riusciamo ad imparare
  • La sinistra lontana dai conflitti sociali scompare.
  • Il lavoro uccide
  • Dio è morto, Marx pure, e anche la Democrazia non si sente molto bene.
  • Davanti al terrore ci riscopriamo comunità.

Glocalmente.it

Blog di riflessione glocale. pianeta terra

  • GLOBALE
  • LOCALE
  • CULTURA
  • I Discorsi della Domenica
  • CONTATTI

CULTURA

Riflessioni culturali in libertà

CULTURA GLOBALE 

Il lavoro uccide

3 Aprile 20184 Aprile 2018 Claudio Mazzone 0 Commenti capitale, lavoro, morti bianche, morti sul alvoro, Politica, produzione, sicurezza sul lavoro, sinistra

Il lavoro come processo di emancipazione, di identificazione sociale e di partecipazione alla vita economica e politica è scomparso. È

Leggi il seguito
CULTURA GLOBALE 

Se le parole spaventano ancora il potere

29 Marzo 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti Cina, Comunicazione, Comunismo, Politica, Relazioni Internazionali, XI-Jinping

L’assetto globale, la comunicazione rapida, immediata, libera ed indipendente a cui ci hanno abituato i social, le parole butta in

Leggi il seguito
CULTURA GLOBALE 

1914 LA TREGUA DI NATALE: RISCOPRISI UMANI NELLA TERRA DI NESSUNO

24 Dicembre 201520 Marzo 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti Guerra, Natale, Prima Guerra Mondiale

Era il 24 dicembre del 1914, quella che poi passerà alla storia come la Grande Guerra, uno dei conflitti più

Leggi il seguito
CULTURA GLOBALE 

“IL SECONDO TEMPO” DI RODDY DOYLE E ROY KEANE

5 Dicembre 201520 Marzo 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti Calcio, Irlanda, lettura, libri, Roddy Doyle

“Anche solo ad averlo pensato è stato un colpo di genio“. Questo hanno pensato tutti coloro che amano Roddy Doyle,

Leggi il seguito
CULTURA LOCALE 

3 DICEMBRE 1906 NASCE LA LEGGENDA DEL FOOTBALL CLUB TORINO

3 Dicembre 201520 Marzo 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti Calcio, Gigi Meroni, Il Grande Torino

Era uno gelido lunedì sera il 3 dicembre del 1906, Torino come sempre fredda, sembrava ibernata. Nella Birreria Voigt in

Leggi il seguito
CULTURA LOCALE 

È SCOMPARSO LUCA DE FILIPPO, MA QUELLA NAPOLI NON DEVE MORIRE!

28 Novembre 201520 Marzo 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti Luca De Filippo, Napoli, Teatro

Luca De Filippo, attore di fama internazionale, figlio di quell’Eduardo che ha fatto del teatro napoletano uno dei più apprezzati

Leggi il seguito

La Nuvola delle Nostre Parole

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Politica
  • discorsi della domenica
  • USA
  • Relazioni Internazionali
  • USA 2016
  • Italia
  • Partito Repubblicano
  • Terrorismo
  • Comunismo
  • Matteo Renzi
  • Partito Democratico
  • Populismo
  • Donald Trump
  • Obama
  • Europa
  • Primarie USA
  • Isis
  • Hollande
  • Francia
  • Russia
  • Guerra
  • Casa Bianca
  • Barnie Sanders
  • sinistra
  • Irpinia
  • Campania
  • Napoli
  • Partito Democatico
  • Cina
  • democrazia
  • XI-Jinping
  • Hillary Clinton
  • Vincenzo De Luca
  • Parigi
  • Bataclan
  • Turchia
  • Costituzione
  • Economia
  • Le Pen
  • giovani
  • anarchia
  • Geopolitica
  • servizi segreti
  • Bill Clinton
  • Storia
  • elezioni usa 2016
  • caucus
  • Iowa
  • Regione Campania
  • Marco Rubio

I DISCORSI DELLA DOMENICA

I Discorsi della Domenica: discorso di Enrico Berlinguer ai giovani, 18 aprile 1982
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: discorso di Enrico Berlinguer ai giovani, 18 aprile 1982

12 Giugno 2016 Claudio Mazzone 0

L’11 giugno del 1984 moriva Enrico Berlinguer, un leader politico che ha segnato la storia della sinistra italiana, europea e

I Discorsi della Domenica: Andrea Costa nel 1887 alla Camera contro il colonialismo
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Andrea Costa nel 1887 alla Camera contro il colonialismo

22 Maggio 2016 Claudio Mazzone 0
I Discorsi della Domenica: Che Guevara all’Assemblea Generale dell’ONU l’11 dicembre 1964
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Che Guevara all’Assemblea Generale dell’ONU l’11 dicembre 1964

15 Maggio 2016 Claudio Mazzone 0

Contattaci

redaz.gloc@gmail.com

Da un’idea di:

Claudio Mazzone

Seguici

Copyright © 2019 Glocalmente.it. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.