Oggi moriva Jan Palach. Quelle torce umane che illuminano la nostra libertà
Era il 19 gennaio del 1969 e a Praga si spegnava, dopo 3 giorni di straziante agonia, Jan Palach uno dei ventenni più
Leggi il seguitoEra il 19 gennaio del 1969 e a Praga si spegnava, dopo 3 giorni di straziante agonia, Jan Palach uno dei ventenni più
Leggi il seguitoEra il 24 dicembre del 1914, quella che poi passerà alla storia come la Grande Guerra, uno dei conflitti più
Leggi il seguitoÈ un tipico venerdì sera pre-natalizio il 12 dicembre 1969, Milano inizia a respirare l’area della festa, le vetrine sono ben agghindate
Leggi il seguitoLa notte tra il 7 e l’8 dicembre del 1970, l’Italia Repubblicana ha vissuto una delle pagine più pericolose e
Leggi il seguitoEra uno gelido lunedì sera il 3 dicembre del 1906, Torino come sempre fredda, sembrava ibernata. Nella Birreria Voigt in
Leggi il seguitoEra il 30 novembre del 1999, a Seattle iniziavano i lavori del WTO (World Trade Organization), i potenti della terra
Leggi il seguitoÈ del 26 novembre del 1956 il protocollo di intesa tra il SIFAR, il servizio segreto italiano, ed i servizi segreti
Leggi il seguitoRicordare ancora il sisma del 1980 ha ancora senso oggi a 35 anni da quell’evento che devastò il territorio e
Leggi il seguitoIl 22 novembre 1963 era un venerdì, a Dallas in Texas, alle 12.30 il trentacinquesimo Presidente degli Stati Uniti d’America
Leggi il seguitoIl 21 novembre è una data che ci spinge verso l’Irlanda, quella fantastica dei cieli affascinanti, quella profonda e poetica
Leggi il seguito