Senza conflitto non c’è democrazia
Ogni società vive di conflitti che possono essere palesi o meno e che nascono dalla natura contrastante di una moltitudine
Leggi tuttoOgni società vive di conflitti che possono essere palesi o meno e che nascono dalla natura contrastante di una moltitudine
Leggi tuttoCon Mario Draghi al governo del Paese arriva l’Italia peggiore, quella che non passa, che ritorna, quella degli errori mai
Leggi tutto“nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, così da trasformare tutto per non cambiare niente.
Leggi tuttoL’arrivo di Mario Draghi è stato salutato come la discesa in terra di una divinità che ha competenze, virtù e
Leggi tuttoTra Sardine, citofoni, minuti d’odio e dirette social, la campagna elettorale per le regionali in Emilia-Romagna ci consegna, a prescindere
Leggi tuttoNel mondo vincono le destre più xenofobe e pericolose; le stesse destre che per decenni ci hanno fatto ingerire le
Leggi tuttoSono i giorni del buonismo, del perbenismo da salotto, del pietismo da prima serata, dell’indignazione di massa. Sono i giorni
Leggi tuttoIl lavoro come processo di emancipazione, di identificazione sociale e di partecipazione alla vita economica e politica è scomparso. È
Leggi tuttoDalla Catalogna alle elezioni tedesche e a quelle austriache, passando per gli orrendi fatti di Guidonia, abbiamo davanti agli occhi
Leggi tuttoUn altro attacco al cuore dell’occidente. L’ennesimo, con le stesse caratteristiche, lo stesso panico, la stessa paura, lo stesso terrore,
Leggi tutto