Salta al contenuto
sabato, Febbraio 4, 2023
Ultimo:
  • Senza conflitto non c’è democrazia
  • “Whatever it takes” si salvi l’Italia peggiore
  • Il ballo dell’incoerenza
  • IL DIVINO DRAGHI E L’ARTE DEL TRASFORMISMO
  • Emilia Paranoica. “Due minuti d’Odio” orwelliani

Glocalmente.it

Blog di riflessione glocale. pianeta terra

  • I FONDI
  • LA STORIA
  • LETTI
  • CONTATTI

I FONDI

I FONDI 

Non vi è Demcorazia con questa Giustizia

18 Maggio 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti democrazia, giustizia, intercettazioni, Matteo Renzi, Politica

A cosa abbiamo ridotto il nostro sistema democratico? A cosa abbiamo portato l’idea stessa di società e di giustizia? Per

Leggi tutto
I FONDI 

Il mondo non lo cambierà Macron

15 Maggio 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Donald Trump, Emmanule Macron, Europa, Francia, Le Pen, Macron, Matteo Renzi, Obama, Politica, Populismo, Relazioni Internazionali

Ok ha vinto Macron. Feste e momenti di giubilo. Tutti a dire che il futuro è arrivato, che l’Europa è

Leggi tutto
I FONDI 

I nuovi ultimi non hanno più voce

18 Aprile 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti corpi intermedi, Europa, Italia, mondo, neoliberismo, partiti, Partito Democatico, Politica, Populismo, Relazioni Internazionali, sindacato

Le nuove generazioni, quei giovani di cui molti, troppi, si riempiono la bocca, soffrono una situazione di precarietà che ormai

Leggi tutto
I FONDI 

La democrazia può ancora vincere

4 Aprile 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti democrazia, Politica, Populismo, regimi politici, Relazioni Internazionali

La democrazia è stata sconfitta, schiacciata dalla forza dei nuovi movimenti populisti e xenofobi, svuotata dalla iper-burocratizzazione delle procedure, resa

Leggi tutto
I FONDI 

Bersani ad Avellino. Ossimoro 1

25 Marzo 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti articolo1, Avellino, Bersani, congresso, Italia, Matteo Renzi, Partito Democratico, Politica, sinistra

Le cose cambiano, le idee si trasformano, la politica, quella delle strategie e delle poltrone, si adatta alle situazioni e

Leggi tutto
I FONDI 

Tempi strani

20 Marzo 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti De Magistris, Emiliano, Islam, Le Pen, may, neoliberismo, Politica, Populismo, Relazioni Internazionali, Salvini, Trump

Sono tempi strani i nostri, caratterizzati dall’abuso della parola, un abuso  indiscriminato, superficiale e pericoloso che ha creato vuoti enormi

Leggi tutto
I FONDI 

Quel passato che non passa mai

27 Dicembre 20164 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Italia, Politica, Prima Repubblica, Terrorismo

Siamo tornati inesorabilmente a ragionare, parlare e confrontarci con schemi tipici della Prima Repubblica, anzi forse non li abbiamo mai abbandonati,

Leggi tutto
I FONDI USA 2016 

La rabbia dei fragili che ha fatto vincere The Donald

11 Novembre 20164 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Brexit, Donald Trump, elezioni usa 2016, Marine Le Pen, Orbàn, Partito Repubblicano, Politica, sinistra, Ungheria, USA

Trump ha  vinto e non è una questione di mera fortuna, non è un errore della storia, non è un

Leggi tutto
I FONDI 

Se le parole spaventano ancora il potere

29 Marzo 20164 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Cina, Comunicazione, Comunismo, Politica, Relazioni Internazionali, XI-Jinping

L’assetto globale, la comunicazione rapida, immediata, libera ed indipendente a cui ci hanno abituato i social, le parole butta in

Leggi tutto
I FONDI 

Ricordare la Shoah oltre le banalità

27 Gennaio 20164 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Ebrei, Europa, olocausto, Shoah

Era il 27 gennaio del 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa liberarono i campi di concentramento nazisti di Aushwitz e Birkenau,

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Contattaci

redaz.gloc@gmail.com

Da un’idea di:

Claudio Mazzone

Copyright © 2023 Glocalmente.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.