Salta al contenuto
martedì, Marzo 21, 2023
Ultimo:
  • Senza conflitto non c’è democrazia
  • “Whatever it takes” si salvi l’Italia peggiore
  • Il ballo dell’incoerenza
  • IL DIVINO DRAGHI E L’ARTE DEL TRASFORMISMO
  • Emilia Paranoica. “Due minuti d’Odio” orwelliani

Glocalmente.it

Blog di riflessione glocale. pianeta terra

  • I FONDI
  • LA STORIA
  • LETTI
  • CONTATTI

Comunismo

I FONDI 

La sinistra lontana dai conflitti sociali scompare.

8 Agosto 20184 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti classe dirigente, Comunismo, Conflitto, corpi intermedi, DDR, Economia, Elezioni, Geopolitica, giovani, Globalmente.it, immigrazione, Interanzionale, Italia, Linguaggio Politico, militanti, Politica, sinistra

Sono i giorni del buonismo, del perbenismo da salotto, del pietismo da prima serata, dell’indignazione di massa. Sono i giorni

Leggi tutto
I FONDI 

Dio è morto, Marx pure, e anche la Democrazia non si sente molto bene.

22 Ottobre 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti AfD, Alice Weidel, Alternative für Deutschland, Austria, Comunismo, democrazia, Germania, Matteo Renzi, Neofascismo, Politica, Sebastian Kurz, sinistra

Dalla Catalogna alle elezioni tedesche e a quelle austriache, passando per gli orrendi fatti di Guidonia, abbiamo davanti agli occhi

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: discorso di Enrico Berlinguer ai giovani, 18 aprile 1982

12 Giugno 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Berlinguer, Comunismo, discorsi della domenica, Politica

L’11 giugno del 1984 moriva Enrico Berlinguer, un leader politico che ha segnato la storia della sinistra italiana, europea e

Leggi tutto
I FONDI 

Se le parole spaventano ancora il potere

29 Marzo 20164 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Cina, Comunicazione, Comunismo, Politica, Relazioni Internazionali, XI-Jinping

L’assetto globale, la comunicazione rapida, immediata, libera ed indipendente a cui ci hanno abituato i social, le parole butta in

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: “No Pasaran!”, Dolores Ibarruri 1936

31 Gennaio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti antifascismo, Comunismo, discorsi della domenica, Dolores Ibarruri, No Pasaran, Politica, resistenza, Spagna

La pasionaria, questo il nome con cui Dolores Ibarruri è stata conosciuta in tutto il mondo, un nome che mette

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I DISCORSI DELLA DOMENICA: AMADEO BORDIGA AL CONGRESSO DEL PSI DEL 1921

3 Gennaio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Bordiga, Comunismo, discorsi della domenica, Italia, Socialismo

Amadeo Bördiga è stato uno di quegli uomini che la storia l’hanno fatta, l’hanno mutata, ci sono entrati con forza

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I DISCORSI DELLA DOMENICA: “LAVORATE TUTTI, CASA PER CASA, AZIENDA PER AZIENDA, STRADA PER STRADA” ENRICO BERLINGUER 7 GIUGNO 1984 PADOVA

13 Dicembre 201522 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Berlinguer, comizio, Comunismo, discorsi della domenica, Italia, Politica

In un weekend tra la Leopolda di Firenze, dove si interviene a tempo, dove il simbolo del partito democratico non

Leggi tutto
LA STORIA 

26-11-1956 NASCE LA GLADIO

26 Novembre 20154 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Cia, Comunismo, Gladio, Italia, Politica, Relazioni Internazionali, servizi segreti, USA

È del 26 novembre del 1956 il protocollo di intesa tra il SIFAR, il servizio segreto italiano, ed i servizi segreti

Leggi tutto

Contattaci

redaz.gloc@gmail.com

Da un’idea di:

Claudio Mazzone

Copyright © 2023 Glocalmente.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.