Salta al contenuto
sabato, Febbraio 4, 2023
Ultimo:
  • Senza conflitto non c’è democrazia
  • “Whatever it takes” si salvi l’Italia peggiore
  • Il ballo dell’incoerenza
  • IL DIVINO DRAGHI E L’ARTE DEL TRASFORMISMO
  • Emilia Paranoica. “Due minuti d’Odio” orwelliani

Glocalmente.it

Blog di riflessione glocale. pianeta terra

  • I FONDI
  • LA STORIA
  • LETTI
  • CONTATTI

discorsi della domenica

I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: discorso di Enrico Berlinguer ai giovani, 18 aprile 1982

12 Giugno 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Berlinguer, Comunismo, discorsi della domenica, Politica

L’11 giugno del 1984 moriva Enrico Berlinguer, un leader politico che ha segnato la storia della sinistra italiana, europea e

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Andrea Costa nel 1887 alla Camera contro il colonialismo

22 Maggio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti anarchia, Andrea Costa, discorsi della domenica, Politica

Andrea Costa resta ai molti sconosciuti eppure è stato nel 1882 il primo deputato socialista eletto nel Parlamento italiano, il

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Che Guevara all’Assemblea Generale dell’ONU l’11 dicembre 1964

15 Maggio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Che Guevara, discorsi della domenica

“Signor presidente, signori delegati, la delegazione di Cuba a questa Assemblea ha il piacere di adempiere, in primo luogo, al

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Buenaventura Durruti: “Il cammino del nostro ideale è sicuro, però bisogna seguirlo con coraggio”

8 Maggio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Buenaventura Durruti, discorsi della domenica, guerra civile spagnola

Buenaventura Durruti rappresenta nell’immaginario collettivo l’anarchia spagnola, quella dei sindacati rivoluzionari, quella che accarezzò il sogno di raggiungere il proprio

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Lenin, primo maggio 1919: “a noi occorre una libertà reale”

1 Maggio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti discorsi della domenica

In questo discorso, tenuto da Lenin il primo maggio del 1919 per l’inaugurazione del monumento Stapan Razin, rivoluzionario russo giustiziato dallo

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Gramsci 1925: “Il movimento rivoluzionario vincerà il fascismo”

24 Aprile 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Antonio Gramsci, discorsi della domenica, Politica

Si avvicina il 25 aprile, la festa della Liberazione, liberazione dal fascismo, la fine di un ventennio che fece dell’Italia

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Pietro Nenni 14 marzo 1948, “La salita è dura”

17 Aprile 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti 1948, discorsi della domenica, Fronte Democratico Popolare, Pietro Nenni, Politica, PSI, Socialismo

Il 18 aprile del 1948 gli italiani si recarono alle urne per scegliere coloro che li avrebbero rappresentati nei due

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: “La storia è nostra e la fanno i popoli” Salvador Allende 11 settembre 1973

10 Aprile 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Cile, discorsi della domenica, Politica, Relazioni Internazionali, Salvador Allende, USA

Salvador Allende rappresenta ancora oggi, nell’immaginario collettivo, il sogno che si stava per trasformare in realtà. Il socialismo era una scelta

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Camilo Cienfuegos, il signore dell’avanguardia, il comandante del sogno cubano.

3 Aprile 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Camilo Cienfuegos, discorsi della domenica

Queste settimane sono state segnate da ciò che sta accadendo nei rapporti tra Cuba e gli USA, dalle immagini del

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Martin Luther King 1963, “I have dream”

20 Marzo 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti discorsi della domenica, Martin Luther King, Politica, Primarie USA

Ci sono discorsi che entrano nell’immaginario collettivo dell’umanità per la loro forza valica i confini nazionali,  supera i continenti, attraversa

Leggi tutto
  • ← Precedente

Contattaci

redaz.gloc@gmail.com

Da un’idea di:

Claudio Mazzone

Copyright © 2023 Glocalmente.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.