giovedì, Gennaio 28, 2021
Ultimo:
  • Emilia Paranoica. “Due minuti d’Odio” orwelliani
  • Keep left. Quello che non riusciamo ad imparare
  • La sinistra lontana dai conflitti sociali scompare.
  • Il lavoro uccide
  • Dio è morto, Marx pure, e anche la Democrazia non si sente molto bene.

Glocalmente.it

Blog di riflessione glocale. pianeta terra

  • I FONDI
  • LA STORIA
  • LETTI
  • CONTATTI

Italia

I FONDI 

La sinistra lontana dai conflitti sociali scompare.

8 Agosto 20184 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 Commenti classe dirigente, Comunismo, Conflitto, corpi intermedi, DDR, Economia, Elezioni, Geopolitica, giovani, Globalmente.it, immigrazione, Interanzionale, Italia, Linguaggio Politico, militanti, Politica, sinistra

Sono i giorni del buonismo, del perbenismo da salotto, del pietismo da prima serata, dell’indignazione di massa. Sono i giorni

Leggi il seguito
I FONDI 

I nuovi ultimi non hanno più voce

18 Aprile 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 Commenti corpi intermedi, Europa, Italia, mondo, neoliberismo, partiti, Partito Democatico, Politica, Populismo, Relazioni Internazionali, sindacato

Le nuove generazioni, quei giovani di cui molti, troppi, si riempiono la bocca, soffrono una situazione di precarietà che ormai

Leggi il seguito
I FONDI 

Bersani ad Avellino. Ossimoro 1

25 Marzo 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 Commenti articolo1, Avellino, Bersani, congresso, Italia, Matteo Renzi, Partito Democratico, Politica, sinistra

Le cose cambiano, le idee si trasformano, la politica, quella delle strategie e delle poltrone, si adatta alle situazioni e

Leggi il seguito
I FONDI 

Quel passato che non passa mai

27 Dicembre 20164 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 Commenti Italia, Politica, Prima Repubblica, Terrorismo

Siamo tornati inesorabilmente a ragionare, parlare e confrontarci con schemi tipici della Prima Repubblica, anzi forse non li abbiamo mai abbandonati,

Leggi il seguito
I Discorsi della Domenica 

I DISCORSI DELLA DOMENICA: AMADEO BORDIGA AL CONGRESSO DEL PSI DEL 1921

3 Gennaio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti Bordiga, Comunismo, discorsi della domenica, Italia, Socialismo

Amadeo Bördiga è stato uno di quegli uomini che la storia l’hanno fatta, l’hanno mutata, ci sono entrati con forza

Leggi il seguito
I Discorsi della Domenica 

I DISCORSI DELLA DOMENICA: SANDRO PERTINI DISCORSO DI FINE ANNO 1980

27 Dicembre 201522 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti discorsi della domenica, Italia, Pertini, Presidente della Repubblica, PSI

I discorsi di fine anno del Presidente Sandro Pertini, sono perle storiche che vanno conservate, rilette ed analizzate anche dopo

Leggi il seguito
I Discorsi della Domenica 

I DISCORSI DELLA DOMENICA: “LAVORATE TUTTI, CASA PER CASA, AZIENDA PER AZIENDA, STRADA PER STRADA” ENRICO BERLINGUER 7 GIUGNO 1984 PADOVA

13 Dicembre 201522 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 Commenti Berlinguer, comizio, Comunismo, discorsi della domenica, Italia, Politica

In un weekend tra la Leopolda di Firenze, dove si interviene a tempo, dove il simbolo del partito democratico non

Leggi il seguito
I FONDI 

L’ITALIA CHE SI SGRETOLA

10 Dicembre 20154 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 Commenti Italia, Università

Le immagini delle palazzine dell’università di veterinaria che si sgretolano come se fossero castelli di sabbia, hanno fatto il giro

Leggi il seguito
LA STORIA 

IL GOLPE BORGHESE

8 Dicembre 20154 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 Commenti Borghese, golpe, Guerra, Italia, Politica, servizi segreti, Storia, strategia della tensione

La notte tra il 7 e l’8 dicembre del 1970, l’Italia Repubblicana ha vissuto una delle pagine più pericolose e

Leggi il seguito
I FONDI 

“LIMBO ITALICO”. TURATI HA ANCORA RAGIONE

5 Dicembre 20154 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 Commenti Censis, Economia, Italia, Società

Un “letargo esistenziale collettivo“, queste le parole con le quali il CENSIS descrive la situazione italiana nel rapporto annuale. Un’analisi

Leggi il seguito
  • ← Precedente

La Nuvola delle Nostre Parole

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Politica
  • discorsi della domenica
  • USA
  • Relazioni Internazionali
  • USA 2016
  • Italia
  • Partito Repubblicano
  • Terrorismo
  • Comunismo
  • Matteo Renzi
  • Partito Democratico
  • Populismo
  • Donald Trump
  • Obama
  • Europa
  • Primarie USA
  • Isis
  • Hollande
  • Francia
  • Russia
  • Guerra
  • Casa Bianca
  • Barnie Sanders
  • sinistra
  • Irpinia
  • Campania
  • Napoli
  • Partito Democatico
  • Cina
  • democrazia
  • XI-Jinping
  • Hillary Clinton
  • Vincenzo De Luca
  • Parigi
  • Bataclan
  • Elezioni
  • Turchia
  • Costituzione
  • Economia
  • Le Pen
  • giovani
  • anarchia
  • Geopolitica
  • servizi segreti
  • Bill Clinton
  • Storia
  • elezioni usa 2016
  • caucus
  • Iowa
  • Regione Campania

Contattaci

redaz.gloc@gmail.com

Da un’idea di:

Claudio Mazzone

Seguici

Copyright © 2021 Glocalmente.it. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.