Salta al contenuto
venerdì, Gennaio 27, 2023
Ultimo:
  • Senza conflitto non c’è democrazia
  • “Whatever it takes” si salvi l’Italia peggiore
  • Il ballo dell’incoerenza
  • IL DIVINO DRAGHI E L’ARTE DEL TRASFORMISMO
  • Emilia Paranoica. “Due minuti d’Odio” orwelliani

Glocalmente.it

Blog di riflessione glocale. pianeta terra

  • I FONDI
  • LA STORIA
  • LETTI
  • CONTATTI

Relazioni Internazionali

I FONDI 

Davanti al terrore ci riscopriamo comunità.

26 Maggio 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti attentato, Europa, Gran Bretagna, Inghilterra, Manchester, Politica, Populismo, Regno Unito, Relazioni Internazionali, terrore, Terrorismo, Terrorismo Internazionale, UK, Unione Europea

Un altro attacco al cuore dell’occidente. L’ennesimo, con le stesse caratteristiche, lo stesso panico, la stessa paura, lo stesso terrore,

Leggi tutto
I FONDI 

Il mondo non lo cambierà Macron

15 Maggio 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Donald Trump, Emmanule Macron, Europa, Francia, Le Pen, Macron, Matteo Renzi, Obama, Politica, Populismo, Relazioni Internazionali

Ok ha vinto Macron. Feste e momenti di giubilo. Tutti a dire che il futuro è arrivato, che l’Europa è

Leggi tutto
I FONDI 

I nuovi ultimi non hanno più voce

18 Aprile 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti corpi intermedi, Europa, Italia, mondo, neoliberismo, partiti, Partito Democatico, Politica, Populismo, Relazioni Internazionali, sindacato

Le nuove generazioni, quei giovani di cui molti, troppi, si riempiono la bocca, soffrono una situazione di precarietà che ormai

Leggi tutto
I FONDI 

La democrazia può ancora vincere

4 Aprile 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti democrazia, Politica, Populismo, regimi politici, Relazioni Internazionali

La democrazia è stata sconfitta, schiacciata dalla forza dei nuovi movimenti populisti e xenofobi, svuotata dalla iper-burocratizzazione delle procedure, resa

Leggi tutto
I FONDI 

Tempi strani

20 Marzo 20174 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti De Magistris, Emiliano, Islam, Le Pen, may, neoliberismo, Politica, Populismo, Relazioni Internazionali, Salvini, Trump

Sono tempi strani i nostri, caratterizzati dall’abuso della parola, un abuso  indiscriminato, superficiale e pericoloso che ha creato vuoti enormi

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: “La storia è nostra e la fanno i popoli” Salvador Allende 11 settembre 1973

10 Aprile 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Cile, discorsi della domenica, Politica, Relazioni Internazionali, Salvador Allende, USA

Salvador Allende rappresenta ancora oggi, nell’immaginario collettivo, il sogno che si stava per trasformare in realtà. Il socialismo era una scelta

Leggi tutto
I FONDI 

Se le parole spaventano ancora il potere

29 Marzo 20164 Marzo 2020 Claudio Mazzone 0 commenti Cina, Comunicazione, Comunismo, Politica, Relazioni Internazionali, XI-Jinping

L’assetto globale, la comunicazione rapida, immediata, libera ed indipendente a cui ci hanno abituato i social, le parole butta in

Leggi tutto
I Candidati Partito Repubblicano USA 2016 

Donald Trump

1 Febbraio 20161 Febbraio 2016 Claudio Mazzone 0 commenti Donald Trump, Partito Repubblicano, Politica, Primarie USA, Relazioni Internazionali, USA

Donald Trump, nato a New York il 14 gennaio del 1946, è la vera novità ed il vero candidato di ferro di

Leggi tutto
GLOBALE 

L’Iran riparte da Roma

26 Gennaio 201631 Gennaio 2016 Claudio Mazzone 0 commenti iran, Politica, Relazioni Internazionali, Renzi, Rouhani

Ieri è iniziato dal Quirinale il primo giorno del primo viaggio in Europa di Rouhani dopo l’accordo sul nucleare. La

Leggi tutto
I Discorsi della Domenica 

I Discorsi della Domenica: Thomas Sankara 1984

24 Gennaio 201622 Ottobre 2017 Claudio Mazzone 0 commenti Africa, Burkina Faso, discorsi della domenica, Francia, Onu, Politica, Relazioni Internazionali, Thomas Sankara, USA

A volte i discorsi, anche quelli che dovrebbero essere istituzionali, retorici e ingessati, si rivelano pieni di poesia, esprimono il

Leggi tutto
  • ← Precedente

Contattaci

redaz.gloc@gmail.com

Da un’idea di:

Claudio Mazzone

Copyright © 2023 Glocalmente.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.