Ted Cruz
Ted Cruz è nato a Calgary il 22 dicembre del 1970, è figlio di un immigrato cubano e di una italo-americana, nato in Canada si trasferisce sin da bambino a Huston in Texas. Studia a Princeton e ad Harvard, diventa consulente legale di molti politici tra i quali anche George W. Bush, nel 2003 diventa Vice Procuratore Generale del Texas e nel 2013 viene eletto Senatore sempre dallo stato del Texas.
La sua politica si richiama ai tipici argomenti ultraconservatori dell’estrema destra repubblicana, su questo campo è l’unica spina nel fianco di Donald Trump ed è anche l’unico che sembra mantenere nei sondaggi.
In perenne polemica con “quelli che stanno a Washington” e cioè l’establishment politico dei repubblicani che lui vede come troppo molle sulle questione che tipicamente attraggano l’elettorato conservatore americano. Si è sempre dichiarato contro i matrimoni gay, contro l’aborto, contro la riforma sanitaria di Obama, contro le tasse ai ricchi, contro un controllo sulle armi, contro l’immigrazione e contro la legalizzazione delle droghe leggere.
Ted Cruz punta a conquistare l’elettorato della destra americana, ha una capacità oratoria e retorica che lo hanno reso uno dei veri protagonisti fino a questo momento e sembra l’unico in grado di mettere in difficoltà il milionario di New York proprio sui temi più populisti, quelli che sino ad adora, sono al centro del dibattito tra i repubblicani. In più alcuni suoi comizi sono diventi virali sulla rete, uno su tutti quello nel quale recita un’intera scena dei Simpson impersonando Omer alla perfezione, stratega della comunicazione e grande conoscitore delle dinamiche politiche americane, Cruz si sta giocando benissimo tutte le sue carte.